"Mi offri un pranzo?" [progetto n.48/18]
BOLIVIA
Siamo presenti e costantemente operativi in questo Paese dal 2000, anche se in alcune zone della Bolivia la nostra cooperazione risale alla fine degli anni 80.
La mortalità infantile, diminuita negli ultimi dieci anni, è ancora purtroppo presente in molte zone della Bolivia: eclatante il caso di Eva, una ragazzina di 12 anni, morta ad aprile 2017 per denutrizione cronica, dovuta alle condizioni di estrema miseria in cui vivevano i genitori e i 5 fratelli .
IL PROGETTO
vuole tamponare la situazione di estrema indigenza in cui vivono tantissimi bambini, che gravitano intorno alla Parrocchia di Santiago apostolo a Munaypata e che devono convivere con carenze alimentari, offrendo loro un pranzo completo, equilibrato e sano tutti i giorni, per tutto il periodo scolastico (da febbraio a novembre)
BENEFICIARI:
Sono oltre 200 i bambini che ogni giorno usufruiscono del pranzo, per tutto il periodo dell'anno scolastico.
DURATA DEL PROGETTO :
da febbraio a novembre
COSTO DEL PROGETTO :
€ 13.000 per l'anno 2021
Con la tua donazione contribuisci a:
- con 20€ 1 bambino mangerà per 2 mesi
- con 60€ 1 bambino mangerà per 6 mesi
- con 90€ 1 bambino mangerà per 9 mesi, tutta la durata di apertura del comedor
- con 180€ 2 bambini mangeranno per 9 mesi interi!
DONA ORA PER QUESTO PROGETTO, indicando come causale: progetto n. 48/18
Contesto geografico: Munaypata si trova a circa 3.800 metri sul livello del mare, è uno dei quartieri più poveri di La Paz, la città con il nucleo abitativo più grande della Bolivia.La parrocchia di Santiago apostolo conta più di 60.000 abitanti, tra i quali sono presenti più di 4.500 bambini che frequentano le scuole elementari.
La Bolivia, ufficialmente "Stato Plurinazionale della Bolivia", è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente, senza sbocchi al mare.
La sua superficie è di 1.098.581 km². Secondo dati 2017 conta 11,052,863 abitanti, con una densità di popolazione pari a 10.06 persona / km2.
Il 36% della popolazione boliviana sono bambini e adolescenti.
Il 43% della popolazione vive sotto il livello di povertà.
Bolivia si trova al 114° posto -su 189 Paesi- nella classifica dell'indice di sviluppo umano (UNDP 2019)
L'economia boliviana e il progresso sono molto cresciuti durante gli ultimi anni, ciò nonostante ci si trova ancora di fronte a importanti disparità, soprattutto tra le zone rurali e urbane, tra indigeni e non indigeni, tra uomini e donne...
Abbandono e lavoro minorile sono due fenomeni che in Bolivia vanno tristemente a braccetto e mostrano ancora numeri drammatici.
Progetto 2018 con don Fabio Calvi
Tags: Mi offri un pranzo?