News

In Kenya tanta fame, ma anche tanto spreco. Insieme possiamo trasformarlo in vita.

In Kenya, ancora oggi, troppe famiglie faticano a portare in tavola un pasto completo:la fame è una presenza quotidiana per tanti bambini, soprattutto nelle zone rurali, dove la vita dipende dal raccolto e dal clima.
Quello che colpisce da un rapporto del World Resources Institute è che, accanto a tanta povertà, una grande quantità di cibo viene anche persa o sprecata.

Non si tratta di uno spreco di lusso”, come nei nostri supermercati: qui il cibo si perde perché mancano gli strumenti per conservarlo. I raccolti si rovinano sotto il sole, la frutta matura troppo in fretta, il pesce non trova celle frigorifere, i magazzini non sono adeguati.
Così, mentre alcuni non hanno nulla da mangiare, altri vedono andare in fumo il frutto di settimane di lavoro.

È un paradosso che fa male al cuore: il cibo c’è, ma non arriva dove serve.

Soluzioni semplici che cambiano la vita

Quando un raccolto va perso, non si perde solo del cibo. Si perde il reddito di una famiglia, loccasione di mandare un figlio a scuola, la possibilità di vivere con dignità.
La buona notizia però è che questo ciclo si può interrompere con piccoli interventi concreti che possono salvare il lavoro di tante famiglie e garantire pasti sicuri ai loro bambini.

Basta poco per fare una differenza enorme: un essiccatore solare per conservare la frutta, un magazzino ventilato per il mais, un podi formazione per gli agricoltori. Con strumenti semplici come questi, i raccolti durano più a lungo, le famiglie riescono a vendere i loro prodotti, e il cibo resta disponibile anche nei periodi più difficili.

A Olepolos, dove il tuo aiuto fa la differenza

Anche a Olepolos – dove da anni noi di Progetto Oikos attraverso le vostre donazioni accompagniamo la crescita e l’educazione di tanti bambini – il clima è a volte duro, la terra richiede impegno e quando un raccolto va perso è un colpo pesante per tutti.

Col tuo aiuto però possiamo continuare a stare accanto a loro, attraverso il nostro progetto Almeno un pasto al giorno, che garantisce tutti i giorni, per tutta la durata dellanno scolastico, la merenda del mattino e il pasto del mezzogiorno, completo, nutriente e sostanzioso, ai 264  bambini della Nazareth School.

E non finisce qui perché anche attraverso “Non c’è acqua da perdere puntiamo non solo a non sprecare acqua, ma anzi a renderla potabile per bere, cucinare e pulire, migliorando ligiene e le condizioni sanitarie dellospedale.

Aiutaci a trasformare lo spreco in speranza e la speranza in realtà concreta.

Torna in alto