Progetti

Banchi e materiale scolastico per la scuola primaria di Seva-Tokpli

Dona per questo progetto

Dove: Togo

Siamo presente in questo Paese dal 2016, in partnership con l’ ONG Togolese U.M.ESP.E (Univers des Maillons de l’Espoir pour l’Enfance)

Il Togo, ufficialmente Repubblica Togolese, è uno Stato dell’Africa Occidentale. Confina a ovest con il Ghana, a est con il Benin, a nord con il Burkina Faso. Si affaccia per un breve tratto (soltanto 56 km) sul Golfo di Guinea a sud; in questo tratto di costa si trova la capitale Lomé.
Lo Stato è vasto 56.785 km² ed è abitato da 6.145.000 abitanti con una densità di 97,7 ab/km².
La lingua ufficiale è il francese, ma vi si parlano anche molte lingue africane.
Col nome di Togoland fu colonia prima della Germania e poi della Francia, da cui ottenne l’indipendenza nel 1960.

Il Togo si trova al 165° posto -su 188 Paesi- nella classifica dell’indice di sviluppo umano (UNDP 2017) 

Obiettivo del progetto

Banchi e materiale scolastico/didattico per la scuola primaria pubblica” di Séva-Tokpli
ha come partner straniero l’organizzazione non governativa senza fini di lucro “U.M.ESP.E” (Univers des Maillons de l’Espoir pour l’Enfance), il cui scopo è favorire lo sviluppo integrale dell’infanzia.

La scuola elementare pubblica di Séva-Tokpli è localizzata in una zona rurale remota. Come la maggior parte delle scuole situate in zone rurali remote, beneficia molto poco degli interventi statali. Per questo motivo sono i genitori degli alunni che devono farsi carico delle spese per costruire o mantenere le infrastrutture della scuola (un edificio scolastico rudimentale esige frequenti riparazioni e ricostruzioni) e pagare le attrezzature: come nel nostro progetto, i banchi e i materiali didattici. Anche il corpo insegnante, in questo caso composto da due insegnanti –praticamente volontari- è pagato dai genitori, mentre il direttore è pagato dallo Stato.
Queste spese “extra” costituiscono un grosso aggravio per le famiglie di Seva-Topkli, località dichiarata zona sinistrata nel 2003 in seguito ad un’inondazione, che causò la devastazione dei raccolti e portato le famiglie all’indebitamento, per poter sopravvivere.
È per questo motivo che alcune famiglie negano ai loro figli il diritto di andare a scuola, perché non hanno mezzi finanziari per far fronte alle spese!
Altre famiglie, che mandano invece i loro bambini a scuola, esigono che questi ultimi contribuiscano alle spese, collaborando nelle loro attività agricole: è il lavoro precoce dei bambini, che li stanca e che porta all’insuccesso e all’abbandono scolastico. In certi casi i genitori preferiscono mandare i loro bambini nelle scuole che esigono meno contributi da parte dei famigliari: si tratta di scuole moderne e solide, con attrezzature e materiali didattici in quantità relativamente sufficiente. È la principale ragione per la quale 33 bambini di Séva-Tokpli sono mandati in scuole più lontane.
Con questo progetto abbiamo contribuito a contrastare l’abbandono scolastico, a migliorare le condizioni d’apprendimento dei bambini e a rendere la scuola di Séva-Tokpli fruibile e gratuita.

Beneficiari

Più di 106 bambini di età compresa tra i 5 e i 15 anni.

Durata del progetto

Costo del progetto

€ 6.780,00 per acquistare banchi, mobilio, attrezzature scolastico/didattiche, trasporto materiale, ecc.
In Togo tutto il materiale didattico è difficilmente reperibile ed è necessario farlo arrivare appositamente, motivo per cui i costi possono sembrare alti.



Grazie di cuore

Aggiornamenti dal progetto

News dall'Associazione

In Kenya tanta fame, ma anche tanto spreco. Insieme possiamo trasformarlo in vita.

Non si tratta di uno spreco “di lusso”, come da noi: lì il cibo si perde perché mancano gli strumenti per conservarlo.
Scopri di più →
News dall'Associazione

La fame nel mondo: un’urgenza che richiede il nostro aiuto

Nel 2024, tra 638 e 720 milioni di persone (un decimo della popolazione mondiale) hanno sofferto la fame. Cosa possiamo fare concretamente?
Scopri di più →
News dai Progetti

La Nazareth School al 97° Kenya Music Festival

Scopri che risultato hanno ottenuto i bambini della Nazareth School alla gara di canto organizzata dal Ministero dell’Istruzione del Kenya.
Scopri di più →
News dai Progetti

Focolaio di morbillo in Bolivia

Il morbillo sta colpendo bambini e ragazzi in Bolivia. Ecco come stanno fronteggiando l'epidemia a Cochabamba.
Scopri di più →
News dai Progetti

Il video di suor Carla a Bergamo

Vedi o rivedi il video dell'incontro davvero unico!
Scopri di più →
News dall'Associazione

674 grazie per il 5×1000

Il tuo 5x1000 fa la differenza. Anche quest’anno.
Scopri di più →

Aree di intervento

Torna in alto