Dove: Venezuela
Il Venezuela sta affrontando la crisi socio-economica più dura della sua storia.
Negli ultimi 5 anni, questo paese sudamericano è entrato in una spirale di iperinflazione, che ha portato ad un crescente malcontento politico, con conseguenti disordini tra la popolazione, diffusione della violenza, mancanza di cibo e medicine e la massiccia emigrazione dal paese.
Circa quattro milioni di venezuelani hanno lasciato il paese negli ultimi anni e la maggior parte – a causa delle loro condizioni precarie – ha letteralmente camminato per migliaia di chilometri verso i paesi vicini.
La frequenza degli studenti nelle scuole è drasticamente diminuita. A causa della mancanza di valuta e di cibo, molti venezuelani mangiano un solo pasto al giorno. I genitori sono arrivati al punto in cui preferiscono lasciare che i loro figli dormano la mattina in modo che sentano meno fame. Non ci sono soldi e non c’è cibo disponibile per la colazione in molte famiglie. Questa situazione sta avendo un impatto terribile non solo sui risultati scolastici degli studenti, ma anche sul loro sviluppo.
L’emergenza causata dalla diffusione della pandemia COVID-19 ha aggravato la già difficile situazione del paese, colpendo duramente le attività economiche.
Per questo motivo è stato attuato un programma alimentare che coinvolge 651 studenti delle scuole Lasalliane “Hermano Juan” “Los Taladros”.
Obiettivo del progetto
Il progetto intende contribuire all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite numero 2, Fame Zero inserendolo nel quadro educativo.
Infatti il progetto non solo offre sostegno materiale attraverso distribuzione di cibo, ma contestualmente lavora sulla formazione in ambito nutrizionale per assicurare un impatto di lungo periodo.
Obiettivi:
●Aumento della sicurezza alimentare di 651 bambini in condizioni di vulnerabilità;
●Aumento delle competenze di 651 adulti in termini di nutrizione e adeguata alimentazione di bambini e bambine per una crescita sana;
●Aumento del materiale informativo e formativo fruibile e di facile comprensione disponibile per le famiglie delle scuole.
Beneficiari
I bambini delle scuole “Pre artesanal Los Taladros” e “Hermano Juan”
Il numero totale degli studenti partecipanti è di 651: 240 de Los Taladros e 411 de Hermano Juan.
Tra gli studenti di Los Taladros, c’è un’alta e crescente percentuale di bambini, bambine e giovani malnutriti, le cui famiglie possono permettersi solo pasto al giorno, spesso privo dei valori proteici e nutrizionali richiesti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La maggior parte degli studenti della Hermano Juan proviene dalla comunità di Pueblo Nuevo, dove circa il 75 % delle famiglie guadagnano un salario minimo di 250.000,00 Bolivar al mese equivalente a $ 3 dollari e 37 centesimi.
Grazie a interviste dirette con le famiglie, condotte dal team di specialisti (Psicologo, Psicopedagogista e Consulente) è stato possibile raccogliere dettagliate informazioni sull’alto livello di vulnerabilità dei beneficiari dell’intervento.
Durata del progetto
Il progetto dura per l’intero anno scolastico 2023
Costo del progetto
€ 38.000 per l’anno 2023.
Puoi contribuire a raggiungere questo obiettivo donando per questo progetto tramite:
– bollettino postale, cliccando qui e scaricandolo
– bonifico bancario Iban: IT47X0503411103000000008000
– bonifico postale Iban: IT41H0760111100000020361234
– oppure puoi donare con PayPal cliccando sul bottone in fondo alla pagina.
causale: area ALIMENTAZIONE
Aggiornamenti dal progetto
Festa della Mamma: il grazie di sr. Raffaella
L’iniziativa è stata un successo. Leggi per sapere quanto è stato raccolto.
Dámaris ha un nuovo sorriso
Dámaris ora mangia e va a scuola, grazie a voi che avete sostenuto il progetto
Le lezioni continuano grazie a te
Alla Nazareth school di Olepolos i bambini imparano grazie al materiale scolastico fornito loro.
Il tuo 5xmille è il suo domani
Il tuo 5×1000 per garantire ai bambini il diritto all’alimentazione
Festa della Mamma
il 13 e 14 maggio fai un regalo solidale alla tua mamma.
Il tuo aiuto per il loro futuro
Grazie per il contributo e il sostegno che ci hai dato