Progetti

Aiutami a diventare grande

Dona per questo progetto

Dove: Bolivia

La comunità di Tackoloma si trova alla periferia del comune di Sacaba, a Cochabamba, ed è composta per lo più da migranti provenienti dall’Altipiano di Potosí, in condizione di estrema vulnerabilità: il 40% delle famiglie vive in alloggi precari, senza servizi di base, elettricità, acqua potabile, bagni o fognature.

Sebbene la maggior parte degli adulti sia alfabetizzata, pochissimi hanno un’istruzione primaria e secondaria, motivo per cui hanno lavori precari e irregolari. Le madri svolgono generalmente lavori domestici e sono assenti da casa tutto il giorno, mentre i padri, che lavorano nel settore agricolo, edilizio o del trasporto pubblico, si assentano  da casa anche per 2 – 3 mesi.

I bambini e gli adolescenti mancano quindi di cure, protezione e punti di riferimento positivi. Sono spesso costretti a lavorare e a badare a se stessi o a fratelli più piccoli: in casi estremi, bambini/e di 5 anni si occupano dei fratelli di 3 anni per anche 8 ore al giorno. Questa situazione mette a rischio la loro salute, il loro sviluppo e il benessere psicologico ed emotivo: corrono il rischio di diventare vittime di violenze e abusi, della tratta e del contrabbando. Inoltre, i bambini e gli adolescenti, mancano di un supporto di qualità nell’istruzione formale, nell’assistenza sanitaria e nell’alimentazione nutriente e adeguata.

In questo contesto si inserisce il Centro Comunitario di Attenzione Integrale Tackoloma, nel quale è presente e attiva la mensa (comedor) per i bambini.

Il progetto

Il progetto “Aiutami a diventare grande” assicura, ogni giorno, un pasto nutriente e variegato, per una media di 90 bambini e bambine tra i 2 e i 12 anni; intende contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite numero 2, Fame Zero.

Obiettivi:

  • Migliorare l’alimentazione dei bambini è fondamentale perché influisce direttamente sulla loro salute e rendimento scolastico. La maggior parte dei bambini mangia un solo pasto al giorno.
  • Prevenire l’abbandono scolastico. La condizione di vulnerabilità economica e la necessità di sostenere la famiglia spingono molti bambini e giovani a lasciare la scuola. Il pranzo gratuito diventa un incentivo per ricevere il sostegno educativo offerto e continuare i propri studi.
Il progetto viene svolto e coordinato dal nostro referente locale: la Fondazione Bolivia Digna, un’organizzazione di volontariato, senza scopo di lucro, che ha iniziato le sue attività nel 2006 per fornire cibo necessario ai bambini.

Beneficiari

Una media di 90 bambini ospiti ogni giorno nel comedor

Durata del progetto

Tutto il periodo scolastico 2025

Costo del progetto

€ 20.700 

Puoi contribuire a raggiungere questo obiettivo donando per questo progetto tramite:
– bollettino postale, cliccando qui e scaricandolo
– bonifico bancario Iban: IT47X0503411103000000008000
– bonifico postale Iban: IT41H0760111100000020361234
– oppure puoi donare con PayPal cliccando sul bottone in fondo alla pagina

causale: area ALIMENTAZIONE



Grazie di cuore

Aggiornamenti dal progetto

Ti aggiorneremo al più presto con notizie da questo progetto.

News dai Progetti

Due specialissimi eventi per te

Siamo felici di invitarti a due specialissimi eventi:– venerdì 21 marzo alle ore 10.30 diretta con suor Carla da Olepolos;– sabato 22 marzo alle ore 17 incontro ...
Scopri di più →
News dall'Associazione

Progetti 2025: come cambieremo il futuro di ogni bambino, insieme

Il 2025 segna un nuovo capitolo per Progetti Solidarietà Oikos ETS, un anno in cui rafforziamo il nostro impegno per garantire ai bambini del Kenya ...
Scopri di più →
News dai Progetti

“Il comedor: per noi l’aiuto più importante”

Leggi come il "comedor" ha cambiato la vita di John Pablo
Scopri di più →

Aree di intervento

Torna in alto