Progetti

Brasile “Non solo istruzione”

Dona per questo progetto

Dove: Brasile

All'Istituto das Filhas de São José appartengono due case: - Il "Lar Dom Luigi Caburlotto" (Casa don Luigi Caburlotto), che fu la prima sede delle Figlie di San Giuseppe del Caburlotto in Brasile, fondata nel 1927 nella città di Santa Rita do Passa Quatro, nello Stato di San Paolo in Brasile, quartiere Centro e - Il "Recanto Juvenil Santa Rita", fondato nel 1986, ubicato nel quartiere Bela Vista della città di Santa Rita do Passa Quatro. Le risorse economiche della città di Santa Rita provengono sostanzialmente dall'agricoltura e dall'allevamento di bestiame, perciò un numero considerevole di famiglie ha una situazione economica di basso reddito e quindi ci sono molti bambini e ragazzi che vivono in condizione di rischio e abbandono. Il "Lar Dom Luigi Caburlotto" ed il Recanto Juvenil assistono questi bambini/ragazzi, cercando di soddisfare, tramite progetti, le necessità sociali, educative, ricreative e psicologiche degli educandi. Le attività, chiamate laboratori e officine, si svolgono gratuitamente dopo l'orario scolastico della scuola pubblica; i partecipanti ai laboratori sono 260, con un'età compresa tra i 6 e i 15 anni non compiuti. Ogni partecipante può scegliere di partecipare a una o più attività.

Obiettivo del progetto

LE ATTIVITÁ
sostegno pedagogico: incontri e attività individuali e di gruppo;  incontri per riflettere e discutere su temi d’attualità.
laboratorio “click nel sociale“:  gli studenti imparano l’utilizzo corretto del pc e migliorano la loro conoscenza tecnica dei programmi di grafica e di scrittura.
laboratorio “ruota del sapere” : favorisce spazi ricreativi che stimolano lo sviluppo delle capacità cognitive e le abilità utili per la formazione deipartecipanti.
laboratorio “educarte” : i bambini/ragazzi imparano attività artistiche/artigianali, che vanno dal ricamo, alla bijotteria, all’uncinetto, alla pittura, tessitura, ecc. Attività che potranno rivelarsi molto utili per il loro futuro.

laboratorio “suoni e voci” : il laboratorio propone un programma di educazione musicale, che promuove anche la formazione della persona umana e lo sviluppo di competenze sociali ed educative. Si offrono corsi di musica, canto corale e lezioni per imparare a suonare strumenti musicali.
laboratorio “arti culinarie” : obiettivo è promuovere, in modo ludico, l’educazione al mangiare sano e ad un’adeguata nutrizione e igiene; risvegliare il gusto per l’arte della cucina e la conoscenza di ricette, per poi sperimentarle; acquisire la conoscenza dei diversi tipi di alimenti.
laboratorio di “educazione ambientale” : propone incontri e attività agricole e di giardinaggio, che si sviluppano su argomenti legati all’ecosistema e cerca di sensibilizzare gli utenti alla salvaguardia del pianet

Beneficiari

Beneficiari diretti: bambini, genitori ed insegnanti Beneficiari indiretti: le famiglie, le istanze educative e la comunità

Durata

Costo del progetto



Grazie di cuore

Aggiornamenti dal progetto

News dai Progetti

Dámaris ha un nuovo sorriso

Dámaris ora mangia e va a scuola, grazie a voi che avete sostenuto il progetto

Scopri di più →
News dai Progetti

Le lezioni continuano grazie a te

Alla Nazareth school di Olepolos i bambini imparano grazie al materiale scolastico fornito loro.

Scopri di più →
News dai Progetti

Susan e Zandrana rifiorite grazie a te

Susan e Zandrana sono due cuginette, grazie a te la loro vita è cambiata.

Scopri di più →
News dai Progetti

Si parte con le nuove aule a Olepolos, Kenya

Alla Nazareth school di Olepolos sono arrivati i nuovi banchi e sedie, grazie al vostro aiuto.

Scopri di più →
News dai Progetti

Loreen e la forza della vita

Loreen è una bambina di 7 anni, grazie a te può curare il suo diabete di tipo 1

Scopri di più →
News dai Progetti

Leggi la storia di Pennina e Abigail

Pennina e Abigail sono due sorelline della Nazareth school di Olepolos, leggi la loro storia.

Scopri di più →

Aree di intervento

Scroll to Top