Progetti

Perú “Un’aula di informatica a Corona Santa Rosa”

Dona per questo progetto

Dove: Perù

Le contraddizioni culturali e sociali di Lima, capitale del Perú, sono evidenti quando si confrontano il centro metropolitano della città, ricco e sfarzoso con i suoi grattacieli, con le baraccopoli dell’immensa provincia. Il progetto si svolge proprio nella periferia di Lima, per la precisione a Corona Santa Rosa, 9 de Julio e Pradera del Sud a Tablada de Lurín che appartiene al comune di Villa María del Triunfo. La deprivazione di occasioni di acculturazione caratterizzante le zone degradate dei contesti suburbani pone i giovani provenienti da quelle aree in posizione di netto svantaggio rispetto ai giovani cresciuti a Lima, che hanno potuto accedere ad istituzioni scolari pubbliche e private, nonché ad una serie di stimoli culturali diversificati. Il mercato del lavoro richiede profili di competenze sempre più specializzati e innovativi ed il divario tra le due citate categorie di giovani è sempre più evidente. Crescenti sono i fenomeni di emarginazione sperimentata dai giovani senza i requisiti minimi necessari per essere considerati adeguati a posizioni non squalificanti nel mondo del lavoro. Gli adolescenti che abitano le aree sub-urbane a sud di Lima si spostano in giovane età nella capitale in cerca di occupazione. Provenendo da contesti problematici, faticano ad accedere ad impieghi qualificati (nei casi peggiori ricorrono all’accattonaggio e alla microcriminalità).Attraverso la creazione di una partnership tra Progetti Solidarietà Oikos onlus e Yachaywasi, il progetto si prefigge l’obiettivo di trasmettere ai giovani del Cono Sur una formazione informatica (di base e specialistica) che consenta loro di accedere in modo più paritario al mercato del lavoro nella capitale.

Obiettivo del progetto

Il Progetto ha previsto inizialmente l’allestimento di un’aula informatica; oggi la realizzazione di corsi di informatica.
Il metodo teach the teachers consente di ipotizzare un intervento duraturo nel tempo (NON si fornisce un servizio, si insegna a fornirlo) e che coinvolge i membri della comunità locale assegnando loro un ruolo di primo piano nelle fasi realizzative (e non intendendoli come meri recettori di un contributo che viene “da fuori”).

Beneficiari

circa 100 persone (bambini, pre-adolescenti e adolescenti)

Durata

Costo del progetto

5000 euro per coprire il costo degli insegnanti di informatica



Grazie di cuore

Aggiornamenti dal progetto

News dai Progetti

Dámaris ha un nuovo sorriso

Dámaris ora mangia e va a scuola, grazie a voi che avete sostenuto il progetto

Scopri di più →
News dai Progetti

Le lezioni continuano grazie a te

Alla Nazareth school di Olepolos i bambini imparano grazie al materiale scolastico fornito loro.

Scopri di più →
News dai Progetti

Susan e Zandrana rifiorite grazie a te

Susan e Zandrana sono due cuginette, grazie a te la loro vita è cambiata.

Scopri di più →
News dai Progetti

Si parte con le nuove aule a Olepolos, Kenya

Alla Nazareth school di Olepolos sono arrivati i nuovi banchi e sedie, grazie al vostro aiuto.

Scopri di più →
News dai Progetti

Loreen e la forza della vita

Loreen è una bambina di 7 anni, grazie a te può curare il suo diabete di tipo 1

Scopri di più →
News dai Progetti

Leggi la storia di Pennina e Abigail

Pennina e Abigail sono due sorelline della Nazareth school di Olepolos, leggi la loro storia.

Scopri di più →

Aree di intervento

Scroll to Top